Granettatura del cacao

Compatto

preciso

efficiente

versatile

costante

La granettatrice serie FRC, è stata progettata con caratteristiche di compattezza e garantisce un risultato ottimale di separazione della buccia dalla granella delle fave di cacao.
Dopo la torrefazione, le fave di cacao, alimentate nella tramoggia di carico, sono inviate con un elevatore a coclea a una coppia di rulli di frantumazione, passando attraverso un sistema a neodimi che permette di intercettare ulteriori impurità metalliche.
Il cacao granellato avanza su un sistema di setacciatura a calibri crescenti diviso in sette zone. La granella procede in strato sottile grazie al movimento oscillatorio orizzontale del setaccio. Ogni singola particella attraversa il setaccio alla dimensione di calibro corrispondente e passa alla fase successiva. Al termine del percorso i frammenti più grandi, con dimensioni superiori al calibro massimo della rete, vengono riavviati ai rulli di frantumazione.
Alla fine del processo il cacao granellato viene convogliato, per caduta, in una tramoggetta di raccolta e nel passaggio viene investito da una corrente d’aria ascensionale che separa la buccia più leggera dalla granella, che può essere raccolta e inviata con una coclea a uno stoccaggio intermedio o direttamente all’impianto di macinazione.
La possibilità di controllare con precisione tutte le regolazioni del processo di granettatura, dalla regolarità della pezzatura ottenuta fra i rulli di frantumazione e la fine regolazione dei flussi di aria applicati ai labirinti di caduta, garantiscono l’ottimale separazione tra buccia e granella per ottenere un prodotto dalle caratteristiche desiderate.
È facile da pulire e ispezionabile in tutte le parti dove avviene il processo.
Tutte le fasi di lavorazione possono essere automatizzate e gestite da PLC e non richiedono la presenza costante dell’operatore.

   RICHIEDI LA SCHEDA TECNICA   

Cosa puoi produrre