PRO SWEETS 2018
La TECNO 3 sarà presente con una propria area espositiva (Hall 10.1 Stand D078 E079) alla fiera PROSWEET di Colonia dal 28 al 31 gennaio 2018. I nostri Tecnici e Commerciali saranno lieti di accogliervi nel proprio stand per presentarvi le linee produttive in esposizione e illustrarvi le nuove tecnologie sviluppate nel settore del cioccolato.
Le macchine in visione sono le seguenti:
1. LINEA BEAN TO BAR: costituita da due unità compatte che svolgono tutte le operazioni previste nel processo tecnologico che inizia con la lavorazione della fava di cacao sino al cioccolato finito.
a) Multiprocess R: il 1° impianto parte dalla fava e arriva alla granella di cacao. La lavorazione prevede la torrefazione, la debatterizzazione, la granettatura con la separazione della buccia dalla granella di cacao. La linea può essere utilizzata con ottimi risultati anche nella torrefazione, depellicolatura e debatterizzazione della frutta secca. La pulizia è facilitata dal rapido smontaggio di tutte le parti.
b) Multiprocess C: il 2° impianto parte dalla granella di cacao e arriva al cioccolato. La lavorazione prevede la macinazione della granella per avere la pasta di cacao, la miscelazione degli ingredienti, la raffinazione e il concaggio. La versione piccola (Kg 5) comprende anche la temperatrice con il modellaggio del cioccolato negli stampi, la battitrice e il raffreddatore per ottenere il prodotto finito. La completa assenza di pompe e tubazioni, e la possibilità di smontaggio di tutte le parti agevolano le operazioni di sanificazione e di cambio ricetta. La linea può essere utilizzata con successo nella produzione di paste di frutta secca e di creme lipidiche.
2. MDC: Il dosatore-mescolatore continuo, serie MDC-A, realizzato dalla TECNO 3, è utilizzato nel processo di produzione del cioccolato e delle creme, per dosare e miscelare in modo omogeneo tra di loro gli ingredienti liquidi e solidi previsti nelle ricette.
Può essere utilizzato in linea per alimentare in continuo impianti di raffinazione, oppure quale unità autonoma da inserire in diverse posizioni sulle linee produttive, grazie al basamento dotato di ruote che consente un facile spostamento.
La gestione delle ricette e il corretto dosaggio degli ingredienti sono controllati da PLC, che gestisce anche tutti gli altri parametri, quali la temperatura della vasca, la velocità ed il senso di rotazione del mescolatore, il livello del prodotto, ecc..
Il dosatore-mescolatore continuo della TECNO 3 permette di gestire quantità ridotte di miscela, un rapido cambio di ricetta e una facile pulizia radicale.
3. ORM: La nuova stazione robotizzata ORM è nata per soddisfare le richieste di automazione e flessibilità dei processi produttivi più moderni.
Grazie al montaggio su ruote, può essere agevolmente spostata tra le varie posizioni di lavoro e, una volta a destinazione, bloccata con un apposito meccanismo. I collegamenti con le macchine o le linee asservite sono altrettanto rapidi, in quanto realizzati mediante connettori industriali modulari (potenza, segnali, bus, pneumatica.
I dispositivi accessori della stazione, quali nastri, tramogge vibranti, tavole rotanti, caricatori o sfogliatori, sono intercambiabili in funzione dell’attività da svolgere e sono agganciati direttamente alla colonna.
Al sistema di visione, completamente personalizzabile, può essere anche affidato il controllo di conformità dei prodotti (forma, colore, integrità, presenza/assenza di parti ecc.).
La stazione è dotata di un sistema di visione multitelecamera, per individuare i prodotti in ingresso e in uscita.