Impianto di pulitura per fave di cacao

La pulizia delle fave di cacao è la prima lavorazione effettuata nelle aziende che trattano questa materia prima per la produzione di cioccolato, polvere e burro di cacao. La buona riuscita dell’operazione è essenziale per garantire la qualità del prodotto finito e, motivo non secondario, per preservare il corretto funzionamento degli impianti evitando pericolosi danneggiamenti.
L’impianto della TECNO 3, serie PFC, è in grado di assicurare l’eliminazione delle impurità e la separazione delle fave pulite per le successive lavorazioni.
Il cacao arriva dai paesi di origine generalmente sacchi di juta da 60/65 Kg. Questi sono vuotati in una tramoggia collegata ad un canale vibrante dotato di una apposita griglia a maglie larghe per separare le impurità di grandi dimensioni e le fave multiple.
Il prodotto passa in un rullo deferrizzatore magnetico che elimina i corpi estranei metallici, quindi entra nella stazione di spietratura, che combina l’azione di un piano vibrante per separare le parti a peso specifico più alto, come le pietre, con un aspiratore d’aria collegato ad un abbattitore a ciclone per separare briciole e polvere. Il cacao finisce poi in un aspiratore verticale a sezione variabile (tarara), dove una veloce corrente d’aria ascensionale separa le residue impurità leggere e le trasporta nell’apposito abbattitore a ciclone.
Le fave pulite che escono dalla linea sono avviate direttamente all’impianto di torrefazione o stoccate per le successive lavorazioni in idonei contenitori.
La lavorazione si sviluppa totalmente in automatico e la linea è controllata da PLC.

LEGGI LE
NOSTRE STORIE
DI SUCCESSO

News recenti