Impianti di granettatura del cacao

Gli impianti di granettatura del cacao della TECNO 3, serie FRC, sono progettati con caratteristiche di compattezza e garantiscono un risultato ottimale di separazione granella-buccia.
Sono facili da pulire e ispezionabili in tutte le parti dove avviene il processo.
Le fave torrefatte passano attraverso una coppia di rulli di frantumazione e il cacao granellato che si ottiene cade su un setaccio con maglie di calibri diversi nella direzione di avanzamento. La granella procede in strato sottile grazie al movimento oscillatorio orizzontale del setaccio e ad una serie di aste, che scorrono sulla sua superficie per impedire la sovrapposizione dei frammenti di prodotto. Ogni singola particella attraversa il setaccio e cade quando il calibro della rete corrisponde alle sue dimensioni.
Al termine del percorso i frammenti più grandi, con dimensioni superiori al calibro massimo della rete, vengono riavviati con una coclea alla tramoggia di partenza, per passare nuovamente nei rulli di frantumazione. Ciascuna delle sette zone del setaccio è dotata di una tramoggetta di raccolta delle particelle calibrate, con un percorso a labirinto. Queste, cadendo, sono investite da una corrente d’aria ascensionale che separa la buccia più leggera dalla granella di cacao, che può essere raccolta e inviata con una coclea ad uno stoccaggio intermedio o direttamente all’impianto di macinazione. Sul lato opposto della macchina la buccia viene mandata tramite un’altra coclea all’apposito contenitore.
La buona riuscita della separazione tra buccia e granella è garantita dalla regolarità della pezzatura ottenuta fra i rulli di frantumazione e dalla fine regolazione dei flussi di aria applicati ai labirinti di caduta.
Costruiti interamente in acciaio inox Aisi 304, gli impianti di granettatura TECNO 3, serie FRC, sono gestiti da un impianto elettrico completo ed autonomo, rispondente alle vigenti normative di legge.

LEGGI LE
NOSTRE STORIE
DI SUCCESSO

News recenti